Corso di Alta Formazione in Scienze Olistiche
Diventa un operatore consapevole del benessere integrale
Il Corso Propedeutico in Scienze Olistiche è pensato per formare professionisti in grado di accompagnare la persona in un percorso di riequilibrio e crescita attraverso approcci naturali, energetici e integrati. L’intero anno propone una visione multidisciplinare tra anatomia e fisiologia, discipline bio-naturali, fitoterapia, aromaterapia, oligoterapia e leadership spirituale.
Grazie a un metodo esperienziale e trasformativo, il corso unisce conoscenze scientifiche e approccio olistico, fornendo basi solide per operare con competenza, rispetto ed efficacia nel mondo delle discipline olistiche.
Il Corso è riconosciuto da UPM – Accesso diretto al 2° anno | 60 CFU
Anno Accademico: 2025–2026
Direzione Scientifica: Emilio Gasparro
Totale Crediti Formativi: 60 ECTS
A chi è rivolto
Questo corso è ideale per:
• Operatori e praticanti delle discipline olistiche e naturali
• Counselor, naturopati, facilitatori di gruppo
• Educatori, formatori, ricercatori spirituali
• Medici e professionisti della salute aperti a un approccio integrato
• Chiunque voglia intraprendere un percorso personale profondo
Modalità didattica:
• 2 weekend intensivi al mese (in presenza o online)
• Lezioni teoriche, pratiche ed esperienziali
• Esercitazioni, meditazioni, rituali e project work
• Tutoraggio individuale
• Esami scritti, orali e prova pratica finale
• Certificazione finale con 60 CFU riconosciuti da U.P.M.
Cosa imparerai
• Conoscenze fondamentali di anatomia, fisiologia e biochimica
• Uso delle piante, oli, gemmoderivati e oligoelementi per il riequilibrio
• Competenze nella relazione d’aiuto, leadership e gestione dei gruppi
• Approccio olistico e integrato alla salute dell’essere umano
• Strumenti esperienziali e spirituali per accompagnare il cambiamento
Valore aggiunto
• Integrazione tra scienza e spiritualità
• Approccio esperienziale, meditativo e simbolico
• Visione trasformativa del sapere olistico
• Capacità di attivare nei partecipanti il sentire profondo
• Formazione incarnata, coerente con i principi del nuovo paradigma olistico
Piano di Studi – Primo Anno
1. Anatomia Umana: struttura e funzionamento – 12 CFU
• Anatomia dei principali sistemi: scheletrico, muscolare, circolatorio, respiratorio, digerente, endocrino, nervoso
• Relazione tra struttura e funzione nel corpo umano
• Lettura olistica dell’anatomia: il corpo come mappa dell’anima
• Connessione tra organi e stati emotivi
• Introduzione ai corpi sottili e all’anatomia energetica (a integrazione della fisiologia fisica)
Obiettivo: fornire una comprensione chiara e integrata del corpo umano, sia dal punto di vista scientifico che sottile, come base per qualsiasi approccio terapeutico olistico.
2. Leadership – 12 CFU
• Definizione di leadership consapevole e ispirativa
• Il ruolo dell’operatore come guida spirituale e facilitatore del cambiamento
• Etica, carisma e responsabilità nel lavoro con gli altri
• Comunicazione consapevole e gestione dei gruppi
• Autenticità e potere personale come strumento di guida
• Gestione delle dinamiche relazionali nei contesti olistici
Obiettivo: sviluppare una leadership fondata sulla presenza, sull’ascolto e sulla visione, per condurre gruppi e percorsi individuali con autorevolezza e sensibilità.
3. Fondamenti di Fisiologia Umana – 8 CFU
• Funzioni vitali e regolazione dei sistemi corporei
• Omeostasi, adattamento e risposta agli stimoli
• Il sistema nervoso e il sistema endocrino: ponti tra corpo, emozioni e coscienza
• Introduzione alla fisiologia energetica e sottile
• Come le emozioni influenzano il funzionamento degli organi
Obiettivo: comprendere i principi fondamentali della fisiologia umana e la loro interazione con i livelli energetici, psichici e spirituali.
4. Biochimica – 6 CFU
• Molecole della vita: proteine, zuccheri, lipidi, acidi nucleici
• Metabolismo cellulare e cicli energetici
• Enzimi, ormoni e neurotrasmettitori
• Biochimica emozionale: le sostanze del benessere e dello stress
• Approccio biochimico-olistico: alimentazione, integrazione e riequilibrio
Obiettivo: acquisire le basi della biochimica per comprendere i processi vitali e integrare le conoscenze nei percorsi di riequilibrio naturale.
5. Fondamenti di Fitoterapia – 8 CFU
• Storia e principi della fitoterapia
• Piante medicinali: classificazione, principi attivi, preparazioni
• Rimedi erboristici per i principali apparati
• Fitoterapia emozionale e spirituale
• Utilizzo rituale, simbolico e sciamanico delle piante
Obiettivo: conoscere le proprietà delle piante medicinali e saperle utilizzare come strumenti di cura integrata, sul piano fisico, emozionale ed energetico.
6. Principi di Aromaterapia e Gemmoterapia – 8 CFU
• Oli essenziali: estrazione, proprietà e applicazioni
• Vie di somministrazione, precauzioni e sinergie
• Aromaterapia emozionale e vibrazionale
• Gemmoderivati: principi e organotropismo
• Aromi e gemme nel sostegno del sistema psico-energetico
Obiettivo: apprendere l’uso consapevole di oli e gemmoderivati come strumenti di riequilibrio profondo nella pratica olistica.
7. Principi fondamentali di Oligoterapia – 6 CFU
• I microelementi essenziali per la salute umana
• Ruolo degli oligoelementi nella regolazione dei sistemi biologici
• Tipologie di terreno e biotipi
• Oligoterapia catalitica e diatesica
• Integrazione tra oligoterapia e approccio psicosomatico
Obiettivo: comprendere i principi dell’oligoterapia per armonizzare gli squilibri e sostenere il terreno costituzionale della persona.
Nota personale del Direttore Scientifico
“In un tempo in cui tutto sembra frammentato, il compito dell’operatore olistico è quello di ricucire i fili dell’essere umano: corpo, mente, anima e spirito.
Questo percorso nasce per formare professionisti consapevoli, ma soprattutto esseri umani integri. Insegno e condivido da anni ciò che vivo e sperimento: un sapere incarnato, non accademico; una formazione che parte dall’anima e arriva al mondo, passando per la carne, il respiro e la presenza.
Il mio intento non è solo trasmettere conoscenze, ma attivare in ogni partecipante una chiamata interiore, affinché ognuno possa portare luce dove la vita lo chiama ad agire”.
“Il sapere è sterile se non trasforma la vita.”
Emilio Gasparro
Per maggiori informazioni puoi contattarmi tramite Elisa Whatsapp +393393043987